
Oltre 50 anteprime al Trieste Science+Fiction Festival

Al via il 28/10. Tra gli ospiti Gabriele Mainetti e Ted Chiang
Mira a portare sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime cinematografiche alla presenza di registi, attori e autori da tutto il mondo la 25/a edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la rassegna dedicata al cinema di fantascienza organizzata da La Cappella Underground e presentata oggi a Trieste. Si parte il 28 ottobre alle 20 al Politeama Rossetti con la cerimonia d'apertura, seguita dal film The Shrinking Man di Jan Kounen. "Il team del festival ha lavorato instancabilmente per curare un programma irripetibile per il nostro 25/o anniversario - ha affermato il direttore artistico Alan Jones - Trieste Science+Fiction Festival resta l'unico evento cinematografico al mondo interamente dedicato agli appassionati del genere, e prendiamo molto sul serio il nostro ruolo: portarvi sempre nuove voci sorprendenti, una programmazione innovativa e scelte coraggiose. Quindi quest'anno aspettatevi l'inaspettato: blockbuster imperdibili, indipendenti eccentrici, documentari che fanno riflettere, classici insoliti e ospiti celebri di altissimo livello". Tra gli ospiti più attesi il regista Gabriele Mainetti, che presiederà la giuria del Premio Asteroide, e il pluripremiato scrittore di fantascienza Ted Chiang. In occasione del festival tornano, tra gli altri, il Fantastic film forum, la sezione dedicata ai professionisti del cinema e dell'audiovisivo, e i talk di Mondofuturo, il ciclo di conferenze con i divulgatori e comunicatori della scienza sui mondi di domani. In programma anche masterclass, presentazioni di libri, mostre, feste, mercatini. E, ancora, Artificial Universe, la sezione fuori concorso dedicata ai cortometraggi realizzati grazie all'intelligenza artificiale, e gli Ivipro days, dedicati al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale.
O.Wood--EWJ