
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'

Da venerdì fuori le 12 tracce. 'Rappresentativo di ciò che sono'
"Penso che questo disco sia rappresentativo di ciò che sono ora. Penso sia un disco per i miei fan, per chi mi ascolta... È molto personale". Con queste parole Ernia presenta Per Soldi e per Amore, il nuovo album in uscita venerdì 19 settembre per Island Records (Universal Music Italia), già disponibile in presave sulle piattaforme digitali e in preorder nei formati fisici. Si tratta del lavoro più intimo e introspettivo dell'artista, un disco che riflette sul passato, sulle figure chiave della sua vita e sulle motivazioni profonde che danno senso al quotidiano: dal lavoro all'amore, dalle amicizie al rapporto con i genitori. Composto da 12 tracce e con la produzione e direzione artistica affidate a Charlie Charles, Per Soldi e per Amore racconta anche il delicato passaggio dei trent'anni, età di transizione in cui le prospettive cambiano e subentrano nuove consapevolezze. "Il disco della maturità? Io penso sarà sempre il prossimo, quello della maturità", ha scherzato Ernia durante la conferenza stampa. "Però è un disco abbastanza maturo. È molto presente il tema della famiglia, dei miei affetti più stretti, delle amicizie...". A partire dal brano d'apertura, Mi ricordo, che affronta il tema della "disillusione", l'album porta al pubblico un percorso introspettivo e anche diverse collaborazioni con artisti e amici, tra cui quello con i Club Dogo (Figlio di è la seconda traccia), di cui Ernia si è detto "felicissimo". Il gioco del silenzio "è l'unica traccia di amore canonico", ha affermato l'artista: "parla di una mia precedente relazione e del silenzio punitivo, un'esperienza che ho vissuto abbastanza giovane". La quarta traccia, Fellini (feat Kid Yugi) punta a "distruggere quelli che sono i punti fermi di tanti rapper di adesso", mentre la quinta, Per i loro occhi, parla dei genitori e del rapporto di Ernia con loro. "Non mi hanno mai detto bravo - ha spiegato -, da adulto riconosco che a volte mi sarebbe piaciuto sentirmelo dire". Da metà album in poi si passa dalla "solitudine" di Per te all'affetto per la sorella in Berlino. Tra le collaborazioni ci sono anche quelle con Marracash nel brano Da denuncia e con Madame ("tra gli artisti più capaci e talentuosi abbiamo") in Perché. A chiudere il disco c'è poi Grato, "un pezzo importante", ha detto Ernia. "Ho 31 anni, faccio il lavoro che volevo fare nella vita, ho una compagna e una bambina... Posso anche essere annoiato, ma quando mi guardo intorno non posso che essere grato. Sono molto fiero di questo pezzo".
D.Findlay--EWJ