English Woman's Journal - A Venezia il documentario sul rapporto fra Senna e Imola

A Venezia il documentario sul rapporto fra Senna e Imola


A Venezia il documentario sul rapporto fra Senna e Imola
A Venezia il documentario sul rapporto fra Senna e Imola

'Il nostro amico Ayrton' ripercorre la vicenda del campione

Cambia la dimensione del testo:

La straordinaria personalità di Ayrton Senna attraverso testimonianze inedite e il legame con l'Autodromo di Imola è il cuore del documentario "Il nostro amico Ayrton", presentato alla 82/a Mostra del Cinema di Venezia negli spazi di Casa I Wonder Pictures. Il lavoro, prodotto dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Vittorio Martone e Raffaele Manco, racconta il rapporto fra il campione brasiliano e la pista, dove oggi sorge una statua che ritrae Ayrton Senna nel luogo in cui perse la vita il primo maggio 1994, all'età di 34 anni. Il campione è seduto su un muretto, la testa bassa, le gambe incrociate. Il piede è consumato dai milioni di mani che in questi decenni non hanno mai smesso di andare lì. Alla presentazione hanno partecipato il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, il sindaco di Imola Marco Panieri, lo scultore Stefano Pierotti e gli autori del documentario. Con un videomessaggio sono intervenuti il presidente della Regione Michele de Pascale e il giornalista Giorgio Terruzzi. "Un documentario straordinario e pieno di anima - dice de Pascale - con testimonianze che danno conto dell'affetto della nostra terra per questo straordinario pilota che ha segnato la storia della F1 e anche la storia dell'Emilia-Romagna. La nostra regione ha un legame inscindibile con gli sport dei motori e siamo impegnati affinché eventi come il Gran Premio di Imola possano tornare". Il vicepresidente Colla sottolinea che "la notizia dell'esclusione del Gran Premio di Imola dalla stagione 2026 non mette per noi la parola fine a questa esperienza. Le risorse per il Gran premio restano, così come il nostro impegno per qualificare ulteriormente l'autodromo di Imola". Il documentario fa parte della terza stagione del format regionale "Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna" ed è disponibile sulla piattaforma streaming Lepida TV.

P.Smid--EWJ