
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin

Fuori concorso Lucrecia Martel e Il Maestro con Favino
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Dopo il Frankenstein di Guillermo Del Toro, domani la Mostra del Cinema di Venezia con il concorso ci immerge nel ritratto di Vladimir Putin (con il volto di Jude Law), nel pieno dell'ascesa al potere, raccontato dal suo spin doctor (Paul Dano, in un ruolo ispirato alla figura dell'ex consigliere Vladislav Surkov) in LE MAGE DU KREMLIN di Olivier Assayas. In gara arriva anche FATHER MOTHER SISTER BROTHER di Jim Jarmusch sui rapporti fra genitori e figli e un cast che comprende Cate Blanchett Adam Driver, Tom Waits e Charlotte Rampling. Fuori concorso torna la grande regista argentina Lucrecia Martel che nel documentario NUESTRA TIERRA racconta la storia di una figura carismatica scomparsa, l'attivista Javier Chocobar, ucciso nel 2000 mentre lottava per difendere la sua comunità. Fuori gara anche Andrea di Stefano con IL MAESTRO, film on the road ambientato a fine anni '80 con protagonista Felice (Tiziano Menichelli), ragazzino di tredici anni potenziale campione di tennis a cui l'ambizioso padre trova come allenatore Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista fallito. A Orizzonti debutta la seconda autrice italiana in gara, Laura Samani, che in UN ANNO DI SCUOLA racconta "le sfide che comporta il crescere come giovane donna in un mondo dominato dagli uomini, dove il corpo e i desideri possono facilmente diventare armi rivolte contro di te" spiega la regista. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani: LE MAGE DU KREMLIN di OLIVIER ASSAYAS (Venezia 82) con Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Jeffrey Wright (Sala Grande alle 16.30) Russia, primi anni Novanta. L'Urss è crollata. Nel caos di un Paese che cerca di ricostruirsi, Vadim Baranov, un giovane brillante, sta per trovare la propria strada. Prima artista d'avanguardia, poi produttore di reality show, diventa spin doctor di un ex agente del Kgb in ascesa: Vladimir Putin. FATHER MOTHER SISTER BROTHER di JIM JARMUSCH (Venezia 82) on Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling, Cate Blanchett (Sala Grande alle 19.30). Tre storie che raccontano le relazioni tra figli adulti e genitori piuttosto distanti, e tra fratelli. Ognuna delle tre parti è ambientata nel presente e ciascuna si svolge in un paese diverso. NUESTRA TIERRA di Lucrecia Martel (Fuori concorso - Sala Grande alle 14) con Comunidad Chuschagasta. Nel 2009 un uomo e due complici tentano di sfrattare i membri della comunità indigena di Chuschagasta, nel nord dell'Argentina. Rivendicano la proprietà della terra, sono armati, e uccidono il leader della comunità, Javier Chocobar. L'omicidio viene registrato da una telecamera. IL MAESTRO di Andrea Di Stefano (Fuori concorso) con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech (Sala Grande alle 22). Estate, fine anni Ottanta. Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale negli Internazionali d'Italia al Foro Italico. . UN ANNO DI SCUOLA di Laura Samani (Orizzonti) con Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno (Sala Darsena alle 14.15). Settembre 2007, Trieste. Fred, diciottenne svedese esuberante e coraggiosa, arriva in città per frequentare l'ultimo anno di un Istituto Tecnico. Si ritrova a essere l'unica ragazza in una classe di soli maschi e catalizza l'attenzione di tutti.
O.Wood--EWJ