English Woman's Journal - Regio Torino, Francesca da Rimini di Zandonai apre la stagione

Regio Torino, Francesca da Rimini di Zandonai apre la stagione


Regio Torino, Francesca da Rimini di Zandonai apre la stagione

Il 10 ottobre Andrea Battistoni sul podio dell'Orchestra e Coro

Cambia la dimensione del testo:

Sarà Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai ad aprire, il 10 ottobre la Stagione d'Opera e di Balletto 2025/2026 del Teatro Regio: un titolo nato proprio al Regio nel 1914, che torna oggi in un nuovo allestimento firmato da Andrea Bernard. Il direttore musicale del Teatro Andrea Battistoni guiderà l'Orchestra e il Coro. L'opera sarà in scena fino al 23 ottobre e si avvale del sostegno di Intesa Sanpaolo, che accompagna il Teatro Regio dal 2011 e rinnova anche per questa inaugurazione il proprio impegno a fianco della cultura, contribuendo a promuovere l'eccellenza artistica e a valorizzare il patrimonio musicale italiano. A dare voce ai protagonisti, un cast di prestigio internazionale: Roberto Alagna, che torna al Regio dopo vent'anni, Barno Ismatullaeva, rivelazione nel 2023 con Madama Butterfly, e George Gagnidze, tra i baritoni drammatici più richiesti nel panorama lirico mondiale. il Coro del Regio è istruito da Ulisse Trabacchin. Anche per la Stagione 2025/2026 tornano le Conferenze-concerto, pensate per accompagnare il pubblico alla scoperta delle opere in programma. Durante gli appuntamenti si dialoga con i protagonisti degli spettacoli e si ascoltano dal vivo alcuni dei momenti musicali più celebri. L'ingresso è libero. Il primo appuntamento dedicato a Francesca da Rimini è mercoledì 1 ottobre alle ore 18 al Piccolo Regio Puccini, conduce la giornalista Susanna Franchi. L'Anteprima Giovani di Francesca da Rimini - dedicata al pubblico under 30 - sarà giovedì 9 ottobre alle ore 20, prevendite da giovedì 25 settembre, con biglietti al costo di 10 euro.

Ch.Anderson--EWJ