
Ocse, Pil G20 +0,9% nel secondo trimestre, Italia -0,1%

Contro lo 0,7% del trimestre precedente
Il Pil del G20 è progredito allo 0,9% nel secondo trimestre 2025, contro lo 0,7% del trimestre precedente: è quanto emerge da stime provvisorie pubblicate oggi dall'Ocse. La crescita, precisa l'organismo internazionale con sede a Parigi, è fortemente ripartita negli Stati Uniti (da -0,1 % a 0,8%) e in Corea del Sud (da -0,2% a 0,7%) nel secondo trimestre 2025. Netto aumento anche in Turchia (da 0,7% a 1,6%), Sudafrica (da 0,1% a 0,8%) e in Arabia Saudita (da 1,1% a 1,7%). Incrementi vengono inoltre segnalati in Giappone (da 0,1% a 0,5%), Australia e Messico (da 0,3% a 0,6% per entrambi in Paesi), in Francia (da 0,1 % a 0,3%) e in Indonesia (da 1,2 % a 1,3 %). Al contrario, prosegue l'Ocse, altri Paesi del G20 registrano sia delle contrazioni sia un rallentamento rispetto al primo trimestre 2025. Il Pil si è contratto in Paesi come il Canada (da 1,3% a 0,4%) e l'Italia (da 0,3% a -0,1 %). La crescita è fortemente rallentata in Brasile (da 1,3 % a 0,4 %) e in misura minore nel Regno Unito (dallo 0,7 % allo 0,3 %), India (dal 2% all'1,7 %) e in Cina (dall'1,2 % all'1,1 %).
E.Brwon--EWJ